Siamo orgogliosi di annunciare che i nostri vini, il Taurasi DOCG Pentamerone e il Campi Taurasini DOC Nonna Seppa, hanno ricevuto il massimo riconoscimento alla degustazione “Untold – Quello che non è ancora stato detto del vino -” al Paestum Wine Fest: i prestigiosi 3 Cavatappi.
Questo riconoscimento è un tributo alla dedizione e alla passione del giovane proprietario dell’azienda, Emanuele Coscia, che ha saputo valorizzare il territorio di Montemarano attraverso la produzione di vini rossi biologici da monovitigno Irpinia Aglianico.


Il successo dei nostri vini
Il Taurasi DOCG Pentamerone e il Campi Taurasini DOC Nonna Seppa sono il frutto di un’attenta selezione delle uve e di un processo di vinificazione che rispetta la tradizione e l’ambiente. Questi vini esprimono al meglio le caratteristiche del territorio di Montemarano Avellino e del vitigno Irpinia Aglianico, regalando al palato sensazioni uniche e indimenticabili.
Emanuele Coscia: un giovane imprenditore con una visione
Emanuele Coscia, il giovane proprietario di Cantine Delite, ha dimostrato come sia possibile coniugare la tradizione vitivinicola con un approccio innovativo e sostenibile. La sua filosofia si basa sulla produzione di vini rossi biologici da monovitigno Irpinia Aglianico, nel rispetto del territorio e dell’ambiente.
Verso il futuro
Questo importante riconoscimento ci sprona a continuare nel nostro percorso, con l’obiettivo di offrire sempre vini di alta qualità che rispecchiano la nostra passione e l’amore per il nostro territorio. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che continuano a scegliere i nostri vini.
Se scegli un rosso di Irpinia di Cantine Delite, non stai solo scegliendo un vino, stai scegliendo una storia, un territorio, una passione.